Centoventidue ritratti che mostrano lo sviluppo dell’immagine mariana nei diversi tempi e nelle differenti culture

Volti della Vergine

Centoventidue, sintesi di un numero infinito: tante sono infatti le rappresentazioni che abbiamo scelto per raffigurare l’idea inconfutabile ed immaginifica del volto di donna che si fa volto di Madonna. Tra gli innumerevoli “ritratti” della vergine, in una varietà di generi e tipologie che l’uomo ha ravvisato e onorato per secoli proiettando in ogni donna l’idea della Madre, abbiamo effettuato una selezione ampia e tematicamente ragionata per mostrare, attraverso le opere dei maggiori artisti italiani – ma anche fiamminghi, tedeschi e spagnoli – lo sviluppo dell’immagine mariana nei diversi tempi e nelle differenti culture.

All’attenzione per le immagini abbiamo unito l’accuratezza degli scritti rigorosamente scientifici, ma ugualmente di piacevole lettura: a ciascuna tavola è abbinata una dettagliata scheda di Ludovica Sebregondi, alla quale si deve anche l’ampio saggio ragionato, mentre l’intero volume si apre con un testo di Antonio Paolucci, che guida alla lettura di alcune delle più celebri rappresentazioni mariane dei massimi pittori italiani.

Caratteristiche tecniche

 

  • Volume “Volti della Vergine” di 340 pagine formato cm. 34×48.
  • Stampa con speciale retinatura a modulazione di frequenza.
  • Rilegato a mano in finissimo lino naturale.
  • Contenuto in un elegante cofanetto di plexiglas con impressioni in oro.
  • Tiratura limitata del volume a soli 799 esemplari numerati.

Richiesta informazioni

Prodotto di interesse

Accetto

8 + 3 =

×

 

Contattaci!

Scrivici per aver maggior informazioni sui nostri prodotti

×