Un patrimonio immenso di cultura e di tecnica

Uffizi, i disegni più belli
Firenze 1903 inaugura una collana di raccolte di Disegni provenienti dalle principali collezioni pubbliche di tutto il mondo. Il primo di una serie di sette cofanetti è dedicato al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, la più prestigiosa istituzione museale della città di Firenze.
Un patrimonio immenso di cultura e di tecnica di oltre centocinquantamila fogli tra disegni, incisioni, miniature e fotografie, dal trecento ai giorni nostri. Il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi viene fondato nella metà del Seicento, ma la sua è ancora oggi una storia in continuo divenire, costantemente accresciuta da lasciti e acquisti, un’istituzione viva e dinamica.
Caratteristiche tecniche
- Formato delle tavole cm 32×46.
- La stampa è stata realizzata interamente a mano al torchio tipografico, a foglio singolo, con quattro passaggi di colore.
- La carta utilizzata è fibra di cotone 100% prodotta su macchina in tondo dalla Cartiera Magnani Pescia.
- La raccolta è corredata da un volume di presentazione in carta naturale con legatura artigianale realizzata a mano.
- Contenuto in un cofanetto in plexiglas con impressioni in argento a caldo, è un’edizione a tiratura limitata di soli 199 esemplari per tutto il mondo
Richiesta informazioni