Una Stilografica dedicata a Michelangelo Buonarroti, ispirata al suo celebre disegno “Il Sogno“

Stilografica Michelangelo Buonarroti
E’ dedicata al divino “Michelangelo Buonarroti” l’ultima stilografica da collezione di Firenze 1903 che prosegue la serie celebrativa per i grandi protagonisti del genio italiano come “Leonardo da Vinci” e “Raffaello”.
Prodotta artigianalmente nelle officine di produzione dell’azienda fiorentina Visconti, la Stilografica Michelangelo Buonarroti è in tiratura limitata e numerata di soli 50 esemplari e il decoro, realizzato con la tecnica dello scrimshaw, si ispira a “Il sogno”, il celebre disegno donato a Tommaso de’ Cavalieri datato 1534, presente anche nella monografia “Michelangelo” I disegni più belli“.
La stilografica in resina color avorio e incisione in inchiostro nero con rifiniture in argento massiccio, sistema di riempimento a doppio serbatoio o Refill A40, monta un pennino grande in Palladio e ha una garanzia di due anni.
Sul cappuccio è stata riprodotta in inchiostro nero la firma di Michelangelo con i cerchi intrecciati. Ogni volta infatti che Michelangelo sceglieva un blocco di marmo per le sue opere lo “firmava” con l’incisione di tre cerchi intrecciati a simboleggiare le arti di pittura, scultura e architettura tra loro interconnesse.
Dopo la sua morte questo simbolo verrà ripreso dall’Accademia delle Arti del Disegno che lo farà proprio e che ancora oggi la rappresenta.
Caratteristiche tecniche
- Casa produttrice: Visconti, special project per Firenze 1903
- Tiratura: 50 esemplari numerati, la numerazione si trova sul fondello della stilografica
- Finiture e decorazioni: minuterie in argento massiccio, incisioni sul fusto con la tecnica dello scrimshaw e sul cappuccio la firma di Michelangelo in inchiostro nero
- Clip: argento massiccio
- Versione: stilografica con sistema di caricamento a doppio serbatoio o Refill A40
- Il pennino è in Palladio.
- Garanzia: due anni
Richiesta informazioni