“E quindi uscimmo a riveder le stelle”

Stilografica Dante Alighieri
Nella notte tra il 13 e il 14 settembre del 1321 moriva a Ravenna, città che lo aveva accolto negli ultimi anni del suo esilio e dove aveva concluso la stesura della sua Commedia che lo avrebbe reso celebre in tutto il mondo, Dante Alighieri, poeta, scrittore, uomo politico e padre della lingua italiana. Sono passati 700 anni da quel giorno ma la sua opera, attraverso la Divina Commedia e gli altri componimenti che ci ha lasciato, è più viva che mai e in tutto il mondo la sua figura viene studiata e celebrata da persone di ogni età.
Anche Firenze 1903 ha voluto rendere omaggio a questa figura immortale e sempre attuale della cultura italiana con una Stilografica da Collezione in Limited Edition di 50 esemplari numerati, prodotta artigianalmente nelle officine Visconti di Firenze.
La Stilografica Dante Alighieri è dedicata a Fernando Corona che, con la sua prematura scomparsa, nel 2020, ha lasciato un vuoto incolmabile nell’editoria e nella cultura italiana e in tutti coloro che lo hanno conosciuto e hanno apprezzato la sua opera innovatrice, ma nel rispetto della tradizione, il suo sguardo verso il futuro, precursore in ogni campo e soprattutto lo spirito di indipendenza che lo ha distinto per tutto il corso della sua esistenza.
Con affetto da Collezioni d’Arte Milano.
Caratteristiche tecniche
- Tiratura: 50 esemplari numerati, la numerazione si trova sul fondello della stilografica
- Finiture e decorazioni: Le finiture sono palladiate. Sul cappuccio è stata impresso il verso “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, il celebre verso con il quale Dante abbandona la voragine infernale.
- Clip: argento massiccio. La clip è personalizzata con il marchio di Firenze 1903.
- Versione: stilografica con sistema di caricamento a doppio serbatoio o Refill A40
- La stilografica monta un pennino M in Oro 18KT ed il caricamento è con il sistema Power Filler a doppio serbatoio.
- Garanzia: due anni
Richiesta informazioni