Un corpus di quarantaquattro tavole miniate proposte in tutto il loro splendore grazie alla tecnica di stampa con speciale retinatura

Messale del Beato Angelico
Visibile in parte soltanto durante le rare occasioni di esposizione al pubblico nelle teche del museo di San marco, il Messale di San Domenico esce dal suo “rifugio” e viene oggi riprodotto per la prima volta a grandezza naturale insieme a una selezione di miniature dai Corali di San Marco di Zanobi Strozzi, allievo del Maestro.
Il volume presenta un corpus di quarantaquattro tavole miniate proposte in tutto il loro splendore grazie alla tecnica di stampa con una speciale retinatura che consente di ottenere un tono continuo delle tinte, riproducendo colori e dettagli con una brillantezza e una qualità fotografiche. Questa tecnologia si basa su un approccio radicalmente nuovo rispetto alle tradizionali tecniche di riproduzione. Su ciascuna tavola è stata poi effettuata la stampa di oro a caldo, anticato con un esclusivo procedimento di sabbiatura manuale dei cliché, che consente di rispettare la logora e tuttavia pastosa corposità degli originali: se ne può apprezzare l’effetto osservando la superficie dorata, che presenta una granulosità non ottenibile in alcun modo con il normale procedimento di stampa a caldo da cliché non trattati.
Edito in collaborazione con il Museo di San Marco, il volume è arricchito da tre saggi a cura della dottoressa Magnolia Scudieri, direttrice dello stesso museo, che delineano la figura dell’angelico e situano il Messale nella luminosa parabola artistica del pittore, per poi tracciare un profilo della sua scuola. Per l’introduzione storica sull’arte della miniatura nella Firenze del primo Quattrocento ci siamo invece affidati alla penna della professoressa Maria Grazie Ciardi Duprè Dal Poggetto, titolare della cattedra di miniatura presso l’Università di Firenze.
Caratteristiche tecniche
- Volume di 208 pagine ciascuno formato cm 43×59
- Stampa con speciale carta appositamente realizzata dalle Cartiere Fedrigoni di Verona.
- Rilegato in pelle da maestri artigiani.
- Contenuto in un elegante cofanetto di legno e plexiglas
- Tiratura limitata a sole 600 copie.
Richiesta informazioni