I 48 capolavori più belli del Louvre

Louvre, i disegni più belli

Le dichiarazioni di ammirazione nei confronti del Louvre, immenso “palazzo delle Muse” sulla riva destra della Senna, non sono mancate, ieri come oggi, e meritatamente perché il Louvre è il Museo più importante di Francia e forse del mondo. Luogo magico ed incomparabile, una delle istituzioni culturali più apprezzabili per grandezza e bellezza del patrimonio conservato, eppure, per quanto noto e celebrato, tuttora in grado di svelarci nuove ed esclusive ricchezze.

I quarantotto capolavori selezionati rappresentano un’antologia ideale della produzione grafica di alcuni dei maggiori artisti europei dal Quattrocento all’Ottocento, da Giovanni Bellini ad Andrea Mantegna, da Raffaello a Correggio e Parmigianino, da Jean-Antoine Watteau a Jean Baptiste Siméon Chardin, Jacques-Louis David, Jean-Auguste-Dominique Ingres ed Eugène Delacroix, da Albrecht Dürer a Rubens e Rembrandt Harmensz van Rijn.

Caratteristiche tecniche

 

  • Formato delle tavole cm 32×46.
  • La stampa è stata realizzata interamente a mano al torchio tipografico, a foglio singolo, con quattro passaggi di colore.
  • La carta utilizzata è fibra di cotone 100% prodotta su macchina in tondo dalla Cartiera Fedrigoni di Verona.
  • La raccolta è corredata da un volume di presentazione in carta naturale con legatura artigianale realizzata a mano.
  • Contenuto in un cofanetto in plexiglas con impressioni in argento a caldo, è un’edizione a tiratura limitata di soli 199 esemplari per tutto il mondo

Richiesta informazioni

Prodotto di interesse

Accetto

1 + 4 =

×

 

Contattaci!

Scrivici per aver maggior informazioni sui nostri prodotti

×