Un’opera per celebrare l’importanza storica, civile e culturale della figura dell’avvocato 

L’Avvocato

Nella preziosa collana che Firenze 1903 ha voluto dedicare alle professioni un posto di rilievo viene occupato dal volume dedicato alla figura dell’avvocato e dell’arte forense in Italia.

L’opera nasce con l’intenzione di celebrare l’importanza storica, civile e culturale che la figura dell’avvocato ha ricoperto nel corso del tempo partecipando a tutte le espressioni del vivere sociale e sottolineando la sua presenza anche nella letteratura, nell’arte, nel teatro.

Caratteristiche tecniche

 

  • Volume di grande formato (cm. 32×42), di 208 pagine, con 120 illustrazioni, in gran parte a colori.
  • La stampa è eseguita con tecniche raffinate su carta speciale da 220 grammi, appositamente realizzata dalle Cartiere Miliani di Fabriano
  • Il libro, interamente cucito a mano, rilegato in tutta pelle, decorato con incisioni in oro e impressioni a caldo, è custodito in un elegante cofanetto di legno rifinito in noce e pelle.
  • Tiratura limitata e garantita di 1903 copie.

Richiesta informazioni

Prodotto di interesse

Accetto

8 + 2 =

×

 

Contattaci!

Scrivici per aver maggior informazioni sui nostri prodotti

×