da Redazione | Feb 8, 2023 | Approfondimenti
Michelangelo genio della pittura e della scultura durante la sua lunga vita artistica fu anche architetto ed ebbe modo di progettare e realizzare alcune importanti opere architettoniche come la Sagrestia Nuova e la Biblioteca Laurenziana a Firenze mentre è a Roma che...
da Redazione | Gen 31, 2023 | Approfondimenti
Era il 13 ottobre del 1822, Antonio Canova muore a Venezia in casa dell’amico Antonio Francesconi, proprietario del Caffè Florian. E’ nella città lagunare che lo aveva accolto all’età di soli undici anni come garzone nella bottega Torretti che si consuma l’ultimo atto...
da Redazione | Gen 25, 2023 | Approfondimenti
Due secoli di storia, arte e cultura separano le vite di Dante Alighieri e Sandro Botticelli, due fiorentini celebri, ognuno interprete del proprio tempo, il Medioevo e il Rinascimento, destinati ad incontrarsi grazie ai versi immortali della Divina Commedia. Un...
da Redazione | Feb 22, 2022 | Approfondimenti
La mostra si prefigge il duplice scopo di proporre al grande pubblico il tema dell’importante collezionismo dantesco sviluppatosi in ambito milanese e insieme di tracciare una breve storia delle prime edizioni a stampa della Commedia grazie al privilegio di poter...
da Redazione | Set 19, 2017 | Approfondimenti
Vincent Van Gogh si ispirò a un piccolo dipinto di Eugene Delocroix. Quando dipinse la piccola tela, nel 1889, Vincent era ricoverato nell’ospedale psichiatrico di Saint-Rémy en Provence. Durante le sue giornate dipingeva e copiava litografie di dipinti. Alcuni...
da Redazione | Set 11, 2017 | Approfondimenti
LEONARDO! Il Genio si è espresso anche nel campo della scrittura. Il tratto realizzato con la penna d’oca evidenzia dei tratti con maggiore e minore quantità d’inchiostro. Studi approfonditi sul Codice Atlantico hanno dimostrato che Leonardo utilizzava per scrivere i...