da Redazione | Lug 27, 2023 | Approfondimenti
Punto di forza delle collezioni del Museo del Louvre che svetta sull’Escalier Daru, la Vittoria di Samotracia o meglio conosciuta come Nike di Samotracia, in marmo pario e risalente al 200 a.C., è entrata nell’immaginario popolare da quando agli inizi del Novecento...
da Redazione | Lug 24, 2023 | Approfondimenti
Nella nostra attività ultra ventennale che ci vede protagonisti nel mercato italiano del collezionismo librario, in particolare nelle edizioni di pregio a tiratura limitata, ha avuto un ruolo importante il nostro impegno per il recupero e la rivalutazione del grande...
da Redazione | Lug 19, 2023 | Approfondimenti
La nostra passione per il bello che si traduce in ogni forma d’arte e di produzione Made in Italy da oltre venti anni è il marchio distintivo di Collezioni d’Arte Milano, emblema di affidabilità, di qualità e di rispetto delle esigenze del cliente. È grazie alla...
da Redazione | Giu 19, 2023 | Approfondimenti
Nato a Quargnento in provincia di Alessandria nel 1881 Carlo Carrà, Maestro indiscusso del Novecento italiano, oltre che pittore, fu per lungo tempo anche critico d’arte sulle pagine dei quotidiani e periodici dell’epoca e scrittore; la maggior parte dei suoi scritti...
da Redazione | Mag 10, 2023 | Approfondimenti, News
Dal 6 maggio, ogni primo sabato del mese sarà possibile effettuare una visita guidata alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, un viaggio nella storia, le collezioni, i servizi offerti da una delle più importanti biblioteche italiane. Per conoscere le modalità...
da Redazione | Mar 30, 2023 | Approfondimenti
Un profondo legame di stima e ammirazione lega due personaggi protagonisti del Risorgimento e della cultura italiana, due uomini considerati i Pater Patriae della nostra Nazione: Giuseppe Verdi e Alessandro Manzoni. Per molti critici infatti la Messa da Requiem è uno...