Proseguono gli eventi espositivi dedicati al genio di Antonio Canova e siamo lieti di segnalare la mostra in corso al Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno che rimarrà aperta fino al 3 settembre dal titolo Canova e il potere. La collezione Giovanni Battista Sommariva, ideata da Vittorio Sgarbi e curata da Moira Mascotto e Elena Catra.

L’esposizione rende omaggio al sommo Maestro ricostruendo le prestigiose relazioni che l’artista ebbe con i massimi esponenti del panorama politico e culturale dell’epoca, mettendo in luce il legame indissolubile esistente tra l’arte e il potere. Ricercato e ammirato su scala internazionale, Antonio Canova ebbe infatti come committenti le personalità più influenti dell’Europa a lui contemporanea: sovrani, pontefici e nobili provenienti dalle diverse corti europee fino a raggiungere gli Stati Uniti d’America.

Non è tutto, per la prima volta infatti viene indagata la complessa figura di Giovanni Battista Sommariva e la sua preziosa collezione che annoverava ben nove opere di Canova   oltre a quelle di Francesco Hayez, Bertel Thorvaldsen e Pierre Paul Prud’hon, Proveniente dalle Collezioni Comunali d’Arte di Bologna e per la prima volta esposto al pubblico dopo il restauro realizzato dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze e sostenuto dal Museo Canova è l’opera in marmo raffigurante l’Apollino.

La mostra si avvale di importanti prestiti nazionali e internazionali di dipinti e sculture appartenenti a collezioni pubbliche e private. Il percorso della mostra si articola in tre sezioni, la prima è dedicata ai rapporti con i protagonisti del potere politico, culturale ed economico tra cui spicca Napoleone Bonaparte, Giuseppe Bossi e lo stesso Giovanni Battista Sommariva.

A lui, uomo di fiducia di Napoleone, è dedicata la seconda sezione della mostra mentre nell’ultima parte si potranno ammirare alcune opere della bottega romana di Canova, fucina di capolavori conservati nei più importanti musei di tutto il mondo.

 

Sebastiana Gangemi

Non perderti la nostra Stilografica dedicata ad Antonio Canova:

Per maggiori informazioni clicca qui:

×

 

Contattaci!

Scrivici per aver maggior informazioni sui nostri prodotti

×